17 febbraio – 31 marzo

Per la 42° edizione, tornano il Concorso Nazionale al Teatro Zandonai e il Concorso Regionale al Teatro di Lizzana.

Il Circuito torna invece ad animare 12 teatri della Vallagarina con trentasei spettacoli.
Un percorso che intreccia proposte di affermate Compagnie nazionali con quelle del Teatro popolare trentino e che offre
agli spettatori punti di vista, analisi, storie, colpi di scena, ironia coinvolgendoli in un viaggio ricco di stimoli e suggestioni.

 

I CONCORSI

Quest’anno il festival ritorna nella sua formula originale con un Concorso Nazionale al Teatro Riccardo Zandonai che vede in lizza cinque Compagnie italiane, tra le quali per la prima volta una proveniente dalla Sicilia, e un Concorso regionale al Teatro San Floriano di Lizzana che mette a confronto cinque Filodrammatiche del nostro territorio. Compagnie e spettacoli, selezionati tra oltre ottanta domande di partecipazione arrivate da tutt’Italia, sono giudicate da una Giuria di esperti e da una Giuria di giovani delle scuole superiori roveretane che il festival riesce a coinvolgere, svolgendo quindi anche un ruolo formativo.

SCOPRI IL CONCORSO NAZIONALE       SCOPRI IL CONCORSO REGIONALE

IL CIRCUITO

Il Circuito torna ad animare i teatri della Vallagarina con trentasei spettacoli. Un percorso che intreccia proposte di affermate Compagnie nazionali con quelle del Teatro popolare trentino e che offre agli spettatori punti di vista, analisi, storie, colpi di scena, ironia coinvolgendoli in un viaggio ricco di stimoli e suggestioni.
Scopri e scarica i programmi

ALA – Teatro di Serravalle e Sartori di Ala

AVIO – Teatro di Sabbionara

BRENTONICO – Teatro Monte Baldo

MORI – Teatro Sociale G.Modena e Teatro di Pannone

NOGAREDO – Teatro di Noarna

POMAROLO Auditorium comunale

TRAMBILENO – Auditorium di Moscheri

VALLARSA – Teatro Sant’Anna

VILLA LAGARINA – Teatri di Castellano e Pedersano

VOLANO – Teatro Concordia

IL RAPPORTO CON IL TERRITORIO

NEGOZI D’ORO

Chi acquista nei negozi del Consorzio Rovereto IN Centro, durante il periodo del Festival potrà ricevere la Sipario d’Oro Card che dà diritto ad una riduzione sul costo dei biglietti di ingresso in tutti i teatri del Sipario d’Oro 2023. Scopri i negozi consorziati sul sito www.roveretoincentro.com

NEI LUOGHI DELLA CULTURA CON IL SIPARIO D’ORO

Gli abbonati del Festival e i possessori della Sipario d’Oro Card, hanno diritto all’ingresso ridotto nei luoghi della cultura a Rovereto e in Vallagarina. Sconti speciali sui biglietti d’ingresso al Festival, per i visitatori di musei e castelli lagarini grazie alla collaborazione con APT Rovereto e Vallagarina. L’agevolazione è valida dal 17 febbraio al 31 marzo 2023.

Scopri dove

SPETTAAACOLO 

Da sempre il Festival crede ed investe nel rapporto tra i giovani e il teatro, promuovendo buone pratiche ed agevolando la partecipazione di studenti e studentesse. 

Scopri di più