IL CIRCUITO

BRENTONICO – Teatro Monte Baldo

 

In una villa di campagna isolata dalla neve, l’unico uomo di famiglia, Marcel, viene trovato morto con un pugnale conficcato nella schiena. A ucciderlo può essere stata solo una delle otto donne della sua vita, tutte presenti in casa per il Natale. 8 donne obbligate a confrontarsi con il lato oscuro della loro personalità, con i vizi, le ambizioni, i conflitti, celati troppo spesso dal velo opaco del perbenismo borghese.
Un giallo classico, con tanto di mistero, indagini sul colpevole e soluzione finale, che sconfina nella commedia e fa sorridere, ma nel profondo svela un dramma autentico.

La vicenda si svolge in un modesto albergo di provincia gestito da Germana e dalla cameriera tuttofare Santina. Germana desidera aumentare il prestigio della struttura e l’ambito premio di una stella sembra essere raggiunto grazie all’arrivo di un personaggio intrigante che creerà confusione e fraintendimenti. Inoltre, la vicinanza dell’albergo ad un Santuario porterà ospiti due coppie molto diverse fra loro: Gino e Bianca, brontoloni in continua lite, Natale e Pasqua inseparabili e innamoratissimi. Ma non tutto è come sembra e anche il grande amore può essere tentato dal pomo del peccato.

Siamo sicuri che anche comportandoci correttamente siamo esenti dall’essere coinvolti in situazioni che infrangono la legge? Siamo sicuri che quello che diciamo viene interpretato nelle maniere giuste? Chi ascolta i nostri colloqui telefonici? Come finiscono certe notizie sui giornali? La tranquilla coppia di Franco e Rosanna sta forse per essere protagonista di un clamoroso errore giudiziario, al quale si sommano altri imprevisti causati dall’etilometro e dalla scarsa comprensione dell’inglese. Insomma, siamo pronti per accettare le nuove leggi, le nuove tecnologie e i nuovi stili di vita di quest’epoca dove tutti siamo spiati e catalogati?